Il Wi-Fi non funziona? Cause comuni e soluzioni efficaci
Una connessione Wi-Fi stabile è oggi indispensabile, che si tratti di lavorare da casa, guardare contenuti in streaming o restare in contatto con amici e familiari. Ecco perché può essere particolarmente frustrante quando il Wi-Fi smette improvvisamente di funzionare. Ma niente panico: nella maggior parte dei casi, i problemi di connessione si possono risolvere in pochi semplici passaggi. In questo articolo scoprirai le cause più frequenti dei malfunzionamenti Wi-Fi e come tornare online velocemente.
11.04.2025 | Tempo de lettura: 5 minuti
Il Wi-Fi non funziona: i primi controlli da fare
Se all’improvviso non riesci più a connetterti a Internet, il primo passo è verificare se il problema dipende effettivamente dal Wi-Fi o da un’interruzione generale della linea. Prova ad aprire un sito web con un altro dispositivo oppure usa i dati mobili per eseguire un rapido test di velocità.
Spesso, riavviare il router è già sufficiente per risolvere il problema. Scollega l’alimentazione per circa 30 secondi, poi ricollegalo e attendi che tutte le spie tornino alla normalità.
Impossibile connettersi a questa rete
Questo messaggio d’errore può avere molte cause: una password errata, un problema temporaneo di rete o un segnale troppo debole. Verifica di aver inserito la password corretta e che il dispositivo non sia troppo distante dal router. In certi casi, può essere utile “dimenticare” la rete Wi-Fi dal dispositivo e connettersi nuovamente da capo.
Il Wi-Fi è connesso ma non funziona
Se il tuo dispositivo mostra che è connesso al Wi-Fi, ma le pagine web non si caricano, il problema potrebbe risiedere nel server DNS, in un conflitto IP o in un’interruzione del servizio da parte del provider. Ecco cosa puoi fare:
- Riavvia il dispositivo
- Cambia il DNS nelle impostazioni (ad esempio su 8.8.8.8 e 8.8.4.4 di Google)
- Collega il computer via cavo Ethernet: se la connessione funziona così, il problema è legato alla rete Wi-Fi
Problemi Wi-Fi con iPhone o smartphone Android
Molti utenti segnalano che i loro dispositivi iOS o Android si connettono al Wi-Fi ma non trasmettono dati. In questi casi, controlla le impostazioni di rete:
- Attiva e poi disattiva la modalità aereo
- Reimposta le impostazioni di rete (attenzione: perderai le reti Wi-Fi salvate)
- Aggiorna iOS o Android all’ultima versione disponibile
Il simbolo del Wi-Fi è attivo, ma Internet non va
Se il simbolo del Wi-Fi mostra segnale pieno ma la connessione a Internet non funziona, prova ad accedere alla pagina del tuo router. Digita ad esempio http://192.168.1.1 nel browser e accedi con le tue credenziali. Potrebbe esserci un’interruzione della connessione al provider o un aggiornamento firmware in sospeso.
Il Wi-Fi non funziona sul portatile
I laptop possono presentare problemi Wi-Fi a causa di driver obsoleti o impostazioni di risparmio energetico. Ecco cosa fare:
- Apri il Gestione dispositivi e aggiorna il driver della scheda Wi-Fi
- Disattiva le opzioni energetiche che spengono l’adattatore wireless in caso di inattività
- Usa lo strumento di risoluzione dei problemi di rete di Windows o macOS
Il ripetitore o la chiavetta Wi-Fi USB non funziona più
Anche i dispositivi aggiuntivi come ripetitori Wi-Fi o chiavette USB possono causare problemi. Scollega il ripetitore dalla presa, attendi qualche secondo e ricollegalo. Assicurati che si trovi all’interno del raggio d’azione del router. Per le chiavette USB, prova una porta diversa o un altro dispositivo per escludere un guasto hardware.
Problemi di connessione in Svizzera: ci sono disservizi?
Se più persone nella tua abitazione o nel vicinato hanno problemi, potrebbe trattarsi di un’interruzione generale del servizio da parte del provider. Molti operatori svizzeri pubblicano segnalazioni aggiornate delle anomalie direttamente sui propri siti web. Puoi anche consultare servizi come allestörungen.ch per verificare se altri utenti segnalano lo stesso problema.
Resettare il router: l’ultima risorsa
Se nessuna delle soluzioni precedenti funziona, puoi riportare il router alle impostazioni di fabbrica. Attenzione: verranno cancellati tutti i nomi rete, password e impostazioni salvate. Il tasto di reset si trova di solito sul retro del dispositivo: premi con una graffetta per circa 10 secondi.
Altri problemi frequenti
Il Wi-Fi funziona solo in alcune stanze
Se il segnale è debole in alcune stanze, la causa potrebbe essere la struttura dell’edificio: muri spessi o cemento armato. In questi casi, puoi migliorare la copertura con sistemi Mesh o adattatori Powerline, che distribuiscono meglio il segnale.
Disconnessioni frequenti con più dispositivi
Se più dispositivi si collegano contemporaneamente al Wi-Fi e perdono spesso la connessione, il router potrebbe essere sovraccarico. Verifica se supporta Dual-Band (2,4 GHz e 5 GHz) e prova a distribuire i dispositivi su entrambe le frequenze. Potresti anche valutare un upgrade a un router più potente.
Il Wi-Fi non funziona dopo un aggiornamento di Windows
Alcuni utenti segnalano che dopo un aggiornamento di sistema su Windows la connessione Wi-Fi smette di funzionare. In questi casi, può aiutare reinstallare manualmente il driver della scheda wireless o tornare alla versione precedente del driver.
La rete Wi-Fi non compare nella lista
Se la tua rete Wi-Fi non appare affatto nell’elenco delle connessioni disponibili, controlla se il router sta effettivamente trasmettendo il segnale (alcuni modelli hanno un tasto Wi-Fi dedicato). Verifica anche la frequenza utilizzata (2,4 GHz o 5 GHz): non tutti i dispositivi supportano entrambe.
Il Wi-Fi si disconnette continuamente
Se la connessione si interrompe di frequente, le cause possono essere interferenze da altri dispositivi (come microonde o baby monitor) oppure una distanza eccessiva dal router. Cambiare la posizione del router o passare a un canale Wi-Fi meno affollato può risolvere il problema.
Domande frequenti (FAQ)
Perché il Wi-Fi funziona sullo smartphone ma non sul laptop?
Potrebbe dipendere da impostazioni diverse, driver non aggiornati o regole del firewall. Confronta le configurazioni e prova a collegare il portatile via cavo LAN.
Cosa fare se il Wi-Fi è connesso ma non c’è Internet?
Prova a cambiare i server DNS o a riavviare il router. Anche un problema temporaneo del provider può essere la causa.
Come posso sapere se c’è un disservizio del provider?
Consulta il sito del tuo operatore o piattaforme come allestörungen.ch per controllare se altri utenti stanno riscontrando problemi.
Un alimentatore o cavo difettoso può influire sul Wi-Fi?
Sì. In particolare, nei router con alimentazione esterna, un alimentatore guasto può causare instabilità di rete.
Se sei alla ricerca di una connessione Internet stabile e veloce, scopri le offerte Internet di yallo. Con soluzioni via fibra ottica, cavo o 5G, yallo ti garantisce navigazione veloce, durate flessibili, pacchetti combinati vantaggiosi con Mobile e TV, e installazione gratuita su molti abbonamenti.
Puoi scegliere tra diverse velocità, da Basic a Highspeed, in base alle tue esigenze. Sono disponibili anche opzioni ideali per piccoli appartamenti o coinquilini. Il tutto con prezzi trasparenti e un servizio clienti pensato per gli utenti.
Wi-Fi veloce, tariffe flessibili e costi chiari: la scelta perfetta per ogni casa in Svizzera.