Login

Meglio internet via cavo o DSL?

Scegliere la connessione internet giusta è fondamentale per navigare velocemente, guardare contenuti in streaming senza interruzioni, giocare online o lavorare da casa. In Svizzera, le due opzioni più comuni sono internet via cavo e DSL. Entrambe offrono connettività a banda larga, ma differiscono per velocità, stabilità e disponibilità.


Allora, DSL o internet via cavo? Quale scegliere? DSL utilizza la rete telefonica, mentre internet via cavo sfrutta il cavo coassiale della TV. Scopriamo insieme le principali differenze per aiutarti a trovare la soluzione migliore per le tue esigenze.


07.03.2025 | Tempo de lettura: 5 minuti

Cos’è internet via cavo?


L’internet via cavo si basa su cavi coassiali, gli stessi utilizzati per la televisione. In Svizzera, molti operatori combinano la fibra ottica fino al nodo di distribuzione con il cavo coassiale per il collegamento finale alle abitazioni.


Grazie a questa tecnologia ibrida, l’internet via cavo può raggiungere velocità fino a 1 Gbit/s, rendendolo perfetto per:


- Streaming in 4K/8K senza buffering


- Gaming online con bassa latenza


- Famiglie numerose o case con più dispositivi connessi


- Download di file pesanti in pochi secondi

A differenza del DSL, la velocità di internet via cavo non dipende dalla distanza dalla centrale. Tuttavia, poiché la banda è condivisa tra più utenti nella stessa area, potrebbe verificarsi un calo di velocità nelle ore di punta.

Cos’è il DSL?


Il DSL (Digital Subscriber Line) utilizza la rete telefonica in rame per fornire accesso a internet. Esistono diverse varianti di DSL con velocità differenti:


- ADSL: Fino a 50 Mbit/s, sufficiente per la navigazione di base.


- VDSL: Fino a 250 Mbit/s, più veloce ma sensibile alla distanza dalla centrale.


- G.Fast: Fino a 500 Mbit/s, combina fibra e rame per migliorare le prestazioni.


Uno dei vantaggi principali del DSL è che ogni abitazione ha una linea dedicata, quindi la velocità rimane costante, senza dipendere dal numero di utenti connessi nella stessa zona. Tuttavia, più sei lontano dalla centrale, più la velocità si riduce.

DSL vs. internet via cavo: le differenze principali


La scelta tra internet via cavo e DSL dipende principalmente dalle tue priorità. Se desideri la massima velocità di download possibile per goderti streaming in 4K/8K, gaming online senza lag e download rapidi, e vivi in un'area con buona copertura via cavo (verifica sempre con il tuo provider, come yallo!), il cavo è probabilmente la soluzione migliore. Tieni presente che la velocità di upload sul cavo è generalmente inferiore al download, e la banda è condivisa: questo significa che, in teoria, potresti notare lievi rallentamenti nelle ore di punta, anche se con le reti moderne questo è raramente un problema.


Se, invece, la stabilità della connessione è più importante della velocità di picco, o se carichi spesso file pesanti (come video o backup), il DSL potrebbe essere più adatto. Il DSL, che sfrutta la linea telefonica, è ampiamente disponibile in Svizzera; la sua velocità, però, dipende molto dalla distanza tra casa tua e la centrale (o il cabinet stradale): più sei vicino, meglio è. Le tecnologie DSL più recenti (VDSL, G.fast) offrono prestazioni migliori anche a distanze maggiori, e possono avere un upload superiore al cavo. Quindi, se fai molte videochiamate o lavori da remoto, il DSL potrebbe essere la scelta vincente. Prima di decidere, controlla quale tecnologia DSL è disponibile nella tua zona.

Caratteristica

Internet via cavo

DSL

Velocità di download

Fino a 1 Gbit/s (e fino a 1,2 Gbit/s con DOCSIS 3.1)

Bis zu 500 Mbit/s (G.Fast), VDSL max. 250 Mbit/s

Velocità di upload

Velocità di upload spesso inferiore al download (es. 50 Mbit/s)

G.Fast può offrire velocità simmetriche, VDSL solitamente arriva a 50 Mbit/s max.

Stabilità connessione

Può rallentare nelle ore di punta, perché la banda è condivisa con altri utenti

Connessione più stabile, ma dipende da lunghezza e qualità della linea

Latenza (Ping)

Ideale per streaming e gaming

Migliore per applicazioni in tempo reale, grazie a latenza inferiore

Impatto distanza

Nessun impatto dalla distanza, perché la fibra arriva fino al punto di distribuzione

Velocità diminuisce con distanza dalla centrale

In sintesi:


- Internet via cavo è un’ottima opzione se cerchi la massima velocità di download e vivi in un’area con una buona copertura della rete TV via cavo.


- DSL potrebbe essere la scelta migliore se hai bisogno di una connessione più stabile e costante, soprattutto per caricare file o fare videochiamate senza interruzioni.

Quale hardware serve per internet via cavo o DSL?


Per collegarti a internet, sia che tu scelga la tecnologia via cavo o DSL, avrai bisogno di un dispositivo specifico: un modem (o un router con modem integrato) e la presa corretta nella tua abitazione.


Se opti per il DSL, ti servirà un modem DSL (o un router con modem DSL integrato) e una presa telefonica standard (solitamente una presa RJ11). Il modem/router DSL si collega alla presa telefonica e converte il segnale digitale in un formato utilizzabile dai tuoi dispositivi (computer, smartphone, ecc.).


Per l'internet via cavo, invece, avrai bisogno di un modem via cavo (o un router con modem via cavo integrato) e di una presa coassiale a tre fori, la stessa utilizzata per la televisione via cavo. Il modem/router via cavo si collega alla presa coassiale e si occupa della conversione del segnale.

Quando scegliere internet via cavo?


Internet via cavo è spesso la scelta migliore nei seguenti casi:


- Hai bisogno di internet veloce per streaming in 4K, gaming o download di file di grandi dimensioni.


- Vivi in una città o in un’area con una rete via cavo ben sviluppata


- In casa ci sono più persone che usano internet contemporaneamente


Se ti ritrovi in una di queste situazioni, internet via cavo probabilmente sarà più performante rispetto al DSL.

Esistono alternative a internet via cavo e DSL?


Oltre a DSL e internet via cavo, in Svizzera sono disponibili altre opzioni:


- Fibra ottica (FTTH – Fiber to the Home): la soluzione più veloce e stabile, con velocità superiori a 1 Gbit/s, ma ancora non disponibile ovunque.


- Internet 5G per la casa: utilizza la rete mobile per fornire connessione a banda larga, una valida alternativa per le zone senza infrastruttura via cavo o DSL.


- internet satellitare: un’opzione per le zone più remote, ma con latenza più elevata e limiti di traffico dati.

yallo internet via cavo: velocità senza compromessi


Con le offerte internet via cavo di yallo, hai la certezza di una connessione stabile e affidabile, anche nelle ore di punta. Con noi puoi avere:


- Fino a 1 Gbit/s di velocità, perfetto per lo streaming, il gaming e il lavoro da casa.


- Connessione stabile e affidabile, anche nelle ore di punta.


- Installazione semplice e veloce, senza bisogno di un tecnico.


Passa a yallo e scopri un nuovo livello di connettività!

Altri blog

Dai un'occhiata a tutti i nostri blog con consigli e trucchi utili.