Tipi di connessioni VPN: panoramica
Le VPN si suddividono in divere tipologie, a seconda della tecnologia impiegata e dello scopo d’uso. Si tratta di una distinzione importante, perché il tipo di connessione influisce direttamente su sicurezza, flessibilità e funzionalità. Qui sotto vediamo i diversi tipi di VPN in dettaglio:
Tipo di VPN | Descrizione | Dettagli tecnici | Applicazione |
---|---|---|---|
Remote-Access VPN | Connessione di un singolo dispositivo a una rete privata | Utilizza IPsec o SSL, richiede un client VPN | Lavoro da remoto, accesso a reti aziendali |
Site-to-Site VPN | Collegamento tra due reti tramite Internet | Funziona con IPsec o MPLS, necessita di router compatibili VPN | Connessione tra sedi aziendali |
Mobile VPN | Ottimizzato per dispositivi mobili e cambi di rete | Supporta IKEv2, IPsec, WireGuard, consente il roaming | Lavoro in mobilità con smartphone o tablet |
VPN su router | Configurazione direttamente sul router, protegge tutta la rete | Tutto il traffico è instradato tramite VPN, indipendentemente dal dispositivo | Reti domestiche, piccoli uffici |
Cloud VPN | Fornito tramite infrastruttura cloud | Scalabile, basato su software, API disponibili | Aziende con approccio cloud-first |
Intranet VPN | VPN interna per reti chiuse | Nessun accesso a Internet, elevata protezione tramite segmentazione | Enti pubblici, grandi aziende |
SSL VPN | Accesso via browser web alle applicazioni | Non richiede client, connessione tramite HTTPS con login | Accesso temporaneo per collaboratori esterni |