Cos’è una SIM Prepagata? Vantaggi e utilizzo
Che sia per lo smartphone, una seconda casa o per i bambini, le SIM prepagate rappresentano una soluzione flessibile per chi desidera avere il pieno controllo dei costi. Ma cosa si intende esattamente per SIM prepagata, come funziona e in cosa si differenzia da un abbonamento tradizionale? In questo articolo trovi tutte le risposte – spiegate in modo semplice e adattate al contesto svizzero.
18.04.2025 | Tempo de lettura: 4 minuti
Cos’è una SIM prepagata?
Una SIM prepagata è una scheda telefonica che si ricarica in anticipo con un credito, che poi puoi utilizzare per chiamate, SMS o navigazione Internet. A differenza di un abbonamento classico, non ci sono canoni mensili fissi né vincoli contrattuali. Paghi solo ciò che consumi davvero – ideale per chi vuole tenere sotto controllo le proprie spese.
Queste schede funzionano su smartphone, tablet, router mobili o telefoni per anziani. Puoi usarle subito, appena registrate, attivate e ricaricate. In molti negozi di telefonia puoi ottenere una SIM prepagata in pochi minuti – pronta all’uso e senza necessità di ulteriori verifiche online.
Come funziona una SIM prepagata?
È molto semplice: acquisti una SIM prepagata – online o in negozio – e la ricarichi con l’importo desiderato, ad esempio CHF 20. Potrai poi utilizzare questo credito per chiamare, navigare in Internet o inviare SMS.
Molti operatori offrono pacchetti prepagati flessibili, ad esempio con 500 MB di dati o chiamate illimitate – validi per un giorno, un mese o un anno. Questi pacchetti si possono attivare, modificare o disattivare in qualsiasi momento.
Dove posso acquistare una SIM prepagata?
In Svizzera puoi acquistare una SIM prepagata in:
- Negozi di elettronica
- Supermercati
- Chioschi e stazioni di servizio
- Negozi degli operatori di telefonia
- Online direttamente dal fornitore
Il costo varia solitamente tra CHF 0 e CHF 25 e spesso include un credito iniziale. La registrazione richiede una verifica dell’identità, ad esempio tramite caricamento di un documento o identificazione via video.
Come posso ricaricare il mio credito prepagato?
Hai diverse opzioni per ricaricare il tuo credito:
- Punti vendita come supermercati, chioschi, stazioni di servizio o negozi di telecomunicazioni
- Online con carta di credito, TWINT o e-banking
- Distributori automatici (p. es. distributori SBB, Postomat con Postcard, bancomat con Maestro/V-Pay/M-Card svizzere)
- Trasferimento di credito da parte di clienti con abbonamento dello stesso operatore
A seconda del fornitore, potrai inserire il tuo numero di telefono o un codice di ricarica. Alcuni offrono anche la ricarica automatica – ad esempio quando il credito scende sotto una certa soglia.
Qual è la differenza tra SIM e prepagata?
SIM è il termine tecnico per indicare la scheda che inserisci nel telefono. Prepagata descrive il metodo di pagamento – ovvero anticipato.
Ogni SIM prepagata è una SIM, ma non tutte le SIM sono prepagate. Con un abbonamento, paghi una tariffa fissa ogni mese, spesso con una durata contrattuale minima. Con una SIM prepagata decidi tu quando e quanto ricaricare.
Serve una SIM speciale per il prepagato?
In genere si usa la stessa SIM per abbonamenti e per il prepagato. Alcuni operatori utilizzano profili SIM o confezioni diverse, ma dal punto di vista tecnico ci sono poche differenze.
A chi è adatta una SIM prepagata?
Le SIM prepagate sono ideali per:
- Bambini e adolescenti – per un maggiore controllo dei costi
- Utenti occasionali e chi utilizza poco Internet
- Turisti o expat con esigenze a breve termine
- Anziani che preferiscono soluzioni semplici
- Dispositivi secondari come tablet o router mobili
Anche chi ha una situazione creditizia negativa ne beneficia, poiché non è necessaria una verifica della solvibilità.
Vantaggi di una SIM prepagata
- Controllo completo delle spese – senza sorprese
- Nessun vincolo contrattuale – massima flessibilità
- Uso trasparente – paghi solo quello che ti serve
- Subito attiva – nessun tempo di attesa
- Ideale per bambini, utenti occasionali e come seconda SIM
Ci sono anche svantaggi?
Nonostante i numerosi vantaggi, ci sono alcune limitazioni:
- Per un uso intenso (streaming, molte chiamate), un abbonamento può risultare più conveniente
- Le opzioni multi-SIM o per smartwatch spesso non sono disponibili
- Funzionalità pratiche come il rinnovo automatico non sempre sono incluse
Anche se il credito deve essere ricaricato manualmente, molti operatori offrono la ricarica automatica. Attenzione: alcune SIM scadono dopo un lungo periodo di inattività – controlla sempre le condizioni d’uso del fornitore.
Cosa succede se il credito è esaurito?
Se esaurisci il credito, non potrai più effettuare chiamate, inviare SMS o navigare in Internet – a meno che non usi una rete Wi-Fi. Di solito ricevi un SMS di notifica. Se la SIM rimane inattiva per un periodo prolungato (ad esempio 6–18 mesi), può essere disattivata.
Posso disdire un’offerta prepagata in qualsiasi momento?
Non ci sono termini di disdetta né durate minime contrattuali. Se non utilizzi più la tua SIM prepagata, questa semplicemente scade. È facile così.
Devo attivare il roaming se voglio chiamare dall’estero?
Con la maggior parte degli operatori, il roaming è attivo di default. Di norma, il limite di spesa è impostato a CHF 0 – devi quindi aumentarlo manualmente per utilizzare il roaming. È consigliabile attivare un’opzione roaming adatta, per poter telefonare e navigare serenamente anche all’estero.
Come posso ricaricare il mio credito prepagato dall’estero?
Anche all’estero è facile ricaricare:
- Online tramite app o sito web (con carta di credito o TWINT)
- Anche le carte di ricarica fisiche acquistate prima del viaggio possono essere utilizzate
Esistono SIM prepagate con 5G?
Sì! Anche con yallo. I nostri piani prepagati offrono accesso alla rete 5G – ti serve solo un dispositivo compatibile e copertura di rete adeguata.
Cerchi una soluzione semplice, trasparente, con 5G e controllo totale? Scopri le offerte prepagate di yallo – senza costi nascosti e con la massima flessibilità.